Riqualificazione Edile
Sono attività mediante le quali l' organismo edilizio esistente (residenziale, industriale, terziario) viene adeguato agli standard sanitari, di comfort, e normativi cogenti. Operiamo pertanto sul patrimonio edilizio esistente senza incidere sul consumo del suolo agricolo. La riqualificazione edilizia prevede anche l' abbattimento completo di immobili che hanno perso di interesse commerciale per sostituiti con organismi edilizi completamente di nuova realizzazione progettati e costruiti applicando le attuali regole tecnico - urbanistiche.
I riferimenti legislativi principali sono : DPR 380/2001 e s.m.i., Norme Tecniche per le costruzioni 2018 e circolare applicativa del 2019, DPCM 1997 in ordine all' isolamento acustico, DL 10/91 e innumerevoli aggiornamenti relativamente l' isolamenti termico.
Questo genere di attività è defiscalizzabile dallo Stato con diversi strumenti: Bonus facciate (90% dell' importo lavori "restituito" in 10 rate annuali), Bonus ristrutturazioni ( 50% dell' importo lavori "restituito" in 10 rate annuali), Ecobonus energetico (dal 50 all' 85% dell' importo lavori "restituito" in 10 rate annuali a seconda del tipo di intervento che viene attuato)
Riqualificazioni Edili realizzate a Vignolo, Alba, Cuneo, Savigliano, Valdieri.