Riqualificazione Sismica Industriale
Valutazione rischio sismico, progettazione esecutiva, esecuzione, certificazione
I capannoni prefabbricati costruiti prima del 2009 non presentano caratteristiche di resistenza dinamica. In altri termini, visto che prima di quell'epoca le Norme Tecniche per le Costruzioni non prescrivevano particolari accorgimenti antisismici al riguardo, i collegamenti tra gli elementi prefabbricati dell'immobile erano in semplice appoggio e la funzione di trattenuta contro le spinte laterali era assolto dal semplice attrito tra i vari componenti.
I nostri interventi di Riqualificazione Sismica Industriale permettono di raggiungere i livelli di sicurezza previsti dalle attuali Norme Tecniche in ordine alla risposta sismica del capannone garantendo cosi la sicurezza verso il Rischio Vita degli operatori presenti ed il Rischio Beni immobiliari, linee di produzione, materiali stoccati, ecc. I riferimenti normativi a cui si fa capo per la valutazione del rischio sismico sono le Norme tecniche per le Costruzioni anno 2018 e circolare esplicativa anno 2019 e s.m.i., il DL 81/2008 e s.m.i., sicurezza nei luoghi di lavoro.
Riqualificazioni Sismiche Industriali realizzate a Campiglione Fenile (Torino) e Savigliano (Cuneo).
Siamo consulenti di CAPANNONE SICURO, l’unico sistema Italiano certificato per la messa in sicurezza dei capannoni prefabbricati.
Defiscalizzazione dello Stato
I lavori sono defiscalizzabili dallo Stato (fino 80% dell' importo lavori "restituito" in 5 rate annuali), progettazioni incluse, tramite il Decreto SISMABONUS.